Nato nel 1995, Mirco si è laureato in Economia e Management con una specializzazione in economia comportamentale all’università di Zurigo. È fondatore della startup Circular Lugano e consigliere comunale a Cadempino.
Mirco è candidato in lista per il Consiglio di Stato e per il Gran Consiglio alle elezioni cantonali 2023.
Dopo aver terminato gli studi ho iniziato la mia carriera professionale con un’esperienza presso Deloitte a Zurigo nel settore del management consulting. Durante la mia permanenza ho lavorato su grandi progetti internazionali per conto di Nestlé e ABB nell’ambito delle fusioni ed acquisizioni aziendali. Dopo pochi mesi in stage, ho ricevuto ed accettato l’offerta di assumere la posizione di consultant. In gennaio 2022, tuttavia, la svolta: ho lasciato una carriera già ben avviata per tornare in Ticino e lanciare la startup ad impatto Circular Lugano con il solo obiettivo di migliorare il nostro Cantone.
Circular Lugano promuove il concetto di economia circolare partendo da Lugano attraverso un’attività molto semplice: mettiamo a disposizione qualsiasi tipo di oggetto comune così che li si possa utilizzare all’occorrenza senza la necessità di acquistarli nuovi. Da maggio 2022 abbiamo già contribuito ad evitare 45’000+ kg di CO2.
Circular Lugano rappresenta perfettamente il mio modo di pensare ed agire. È una soluzione win-win-win che beneficia l’economia, l’ambiente e la società senza nessuna ripercussione collaterale.
Oltre a lavorare tutti i giorni per un mondo migliore, sono anche curator dell’Hub di Lugano dei Global Shapers: organizzazione senza scopo di lucro fondata dal World Economic Forum (WEF) di Davos con l’obiettivo di portare la voce dei giovani al forum e far sì che si possano organizzare localmente in maniera autonoma a favore del proprio territorio. A Lugano siamo circa una ventina di giovani professionisti e studenti e sviluppiamo progetti in ambiti come l’innovazione, la cultura e la migrazione.
Dalle ultime elezioni comunali (andate alla grande, ricevendo il più alto numero di voti per il legislativo dietro solo all’attuale sindaco e mio fratello Luca) sono consigliere comunale a Cadempino dove ho l’onore di presiedere la commissione delle petizioni e far parte della commissione energia. Il risultato che più mi soddisfa ad oggi è stata la recente approvazione della mozione per lo stanziamento di un fondo per incentivare l’imprenditoria ad impatto nel nostro Comune. Non vedo l’ora di proporlo anche a livello cantonale.