Mirco de Savelli

    Nato nel 1995, Mir­co si è lau­re­ato in Econo­mia e Man­age­ment con una spe­cial­iz­zazione in econo­mia com­por­ta­men­tale all’università di Zuri­go. È fonda­tore del­la start­up Cir­cu­lar Lugano e con­sigliere comu­nale a Cadempino.

    Mir­co è can­dida­to in lista per il Con­siglio di Sta­to e per il Gran Con­siglio alle elezioni can­tonali 2023.

    Dopo aver ter­mi­na­to gli stu­di ho inizia­to la mia car­ri­era pro­fes­sion­ale con un’es­pe­rien­za pres­so Deloitte a Zuri­go nel set­tore del man­age­ment con­sult­ing. Durante la mia per­ma­nen­za ho lavo­ra­to su gran­di prog­et­ti inter­nazion­ali per con­to di Nestlé e ABB nel­l’am­bito delle fusioni ed acqui­sizioni azien­dali. Dopo pochi mesi in stage, ho rice­vu­to ed accetta­to l’of­fer­ta di assumere la posizione di con­sul­tant. In gen­naio 2022, tut­tavia, la svol­ta: ho las­ci­a­to una car­ri­era già ben avvi­a­ta per tornare in Tici­no e lan­cia­re la start­up ad impat­to Cir­cu­lar Lugano con il solo obi­et­ti­vo di miglio­rare il nos­tro Cantone.
    Cir­cu­lar Lugano pro­muove il con­cet­to di econo­mia cir­co­lare par­tendo da Lugano attra­ver­so un’at­tiv­ità molto sem­plice: met­ti­amo a dis­po­sizione qual­si­asi tipo di ogget­to comune così che li si pos­sa uti­liz­zare all’oc­cor­ren­za sen­za la neces­sità di acquis­tar­li nuovi. Da mag­gio 2022 abbi­amo già con­tribuito ad evitare 45’000+ kg di CO2.
    Cir­cu­lar Lugano rap­p­re­sen­ta per­fet­ta­mente il mio modo di pen­sare ed agire. È una soluzione win-win-win che ben­e­fi­cia l’economia, l’ambiente e la soci­età sen­za nes­suna riper­cus­sione collaterale.
    Oltre a lavo­rare tut­ti i giorni per un mon­do migliore, sono anche cura­tor del­l’Hub di Lugano dei Glob­al Shapers: orga­niz­zazione sen­za scopo di lucro fon­da­ta dal World Eco­nom­ic Forum (WEF) di Davos con l’o­bi­et­ti­vo di portare la voce dei gio­vani al forum e far sì che si pos­sano orga­niz­zare local­mente in maniera autono­ma a favore del pro­prio ter­ri­to­rio. A Lugano siamo cir­ca una venti­na di gio­vani pro­fes­sion­isti e stu­den­ti e svilup­pi­amo prog­et­ti in ambiti come l’in­no­vazione, la cul­tura e la migrazione.
    Dalle ultime elezioni comu­nali (andate alla grande, riceven­do il più alto numero di voti per il leg­isla­ti­vo dietro solo all’at­tuale sin­da­co e mio fratel­lo Luca) sono con­sigliere comu­nale a Cad­empino dove ho l’onore di pre­siedere la com­mis­sione delle petizioni e far parte del­la com­mis­sione ener­gia. Il risul­ta­to che più mi sod­dis­fa ad oggi è sta­ta la recente approvazione del­la mozione per lo stanzi­a­men­to di un fon­do per incen­ti­vare l’im­pren­di­to­ria ad impat­to nel nos­tro Comune. Non vedo l’o­ra di pro­por­lo anche a liv­el­lo cantonale. 

    Contact Us

    We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

    Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

    Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

    X