Classe 95, Giovanna Calderari è attualmente Vicepresidente dei gvlt da maggio 2023.
Sono nata a San Paolo, in Brasile e dopo essere stata adottata sono cresciuta a Rancate nel Mendrisiotto.
Ho avuto un percorso di studi abbastanza travagliato, inizialmente ho frequentato il liceo con indirizzo linguistico e scienze umane, ma non ho concluso i miei studi perché l’università non era il mio obbiettivo futuro. Ho quindi svolto un apprendistato come assistente aiuto medico presso la scuola medico tecnica di Locarno, lavorando all’epatocentro della clinica di Moncucco, tuttavia, non ancora convinta che questa fosse la professione che desideravo, ho continuato ancora la ricerca della mia strada e alla fine l’ho trovata nel sociale. Oggi lavoro presso la fondazione Provvida Madre a Balerna, svolgendo uno stage pre-formativo come operatrice socio assistenziale.
Avendo fatto un percorso strettamente legato al mondo del lavoro, questo mi ha permesso di ascoltare ed essere più curiosa riguardo la vita e attività politiche, di quanto esse influenzino la realtà in cui viviamo, di quanto la democrazia diretta, come pure la libertà, i diritti umani e soprattutto la cura dell’ambientale siano importanti.
Tuttavia osservare la vita politica non è farne parte e sostengo il detto “tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”, di conseguenza ho voluto attivarmi in politica e cercare il partito che condividesse buona parte dei miei stessi valori.
Mi piace pensare che in politica la verità stia nel mezzo, sono convinta che i diritti umani vadano rispettati là dove ancora non lo sono, e trovo sia importante oggi più che mai salvaguardare l’ambiente e attivarsi ora per il nostro domani! Ho ritrovato questi valori nei verdi liberali, di conseguenza attivandomi nella sezione giovanile ticinese.
Come membro di comitato cerco di aiutare a portare avanti le idee finora sviluppate e di sostenere lo sviluppo di quelle nuove, di alimentare il dibattito e di supportare i giovani verdi liberali in ogni piccolo — ma grande — passo.