Classe 99, Emanuele Mobiglia è attualmente Copresidente dei gvlt, membro di Direzione dei giovani verdi liberali Svizzera e siede in Consiglio Comunale a Minusio da aprile 2021
Cofondatore della sezione giovanile, ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente e Segretario fino a fine maggio 2023. È stato uno dei due rappresentanti ticinesi nel Comitato del partito svizzero fino a novembre 2022, quando è stato eletto nella Direzione in veste di Coresponsabile del settore comunicazione nazionale. È inoltre membro di Comitato dei verdi liberali Ticino e Delegato supplente all’Assemblea dei Delegati nazionale
Nato e cresciuto a Minusio, ho dedicato buona parte della mia vita alla musica, assolvendo con successo il percorso pre-college al Conservatorio della Svizzera Italiana e ottenendo la maturità liceale federale con opzione specifica musica. Nonostante la mia forte passione per l’arte, ha prevalso quella per la scienza quando ho deciso di cambiare percorso: ad agosto 2022 ho ottenuto il Bachelor in medicina umana al politecnico federale di Zurigo. Attualmente frequento il nuovissimo Master in medicina presso la facoltà di scienze biomediche dell’Università della Svizzera Italiana.
Fin da bambino mi sono avvicinato alla politica, dapprima quando nel lontano 2000 mio padre mi portava con sé in campagna elettorale, poi un paio di anni dopo quando lo seguivo di mia iniziativa ai suoi comizi elettorali, iniziando a conoscere i volti della politica di quel tempo. Lentamente ho maturato la mia visione politica che, con un forte accento ereditato dai radicali storici e una marcata sensibilità ambientale, mi ha portato nei verdi liberali. Grazie alla preziosa collaborazione e spirito d’iniziativa di Leandro, in poche settimane siamo riusciti a portare a termine un progetto che cercavo di impostare da qualche tempo: la fondazione della nostra sezione giovanile in Ticino.
Mi reputo un profilo moderato che, a dipendenza delle tematiche, gravita attorno al centro politico. La chiave del mio pensiero risiede non a caso nei valori cardinali dei giovani verdi liberali: una politica lungimirante e pragmatica, che permetta di approcciarsi in modo costruttivo ai problemi ambientali e non solo, sfruttando il progresso tecnologico per condurre la Svizzera verso un futuro sostenibile. Fondamentale per questo processo è l’equilibrio non solo tra gli estremi politici, ma anche tra gli obiettivi stessi che si vogliono raggiungere (cfr. nome del partito, fusione di ecologia e liberalismo).
Come vice e segretario mi occupo principalmente che ogni cosa funzioni senza intoppi, ed essere membro di più comitati rende i processi molto più diretti. Inoltre, do sfogo alla mia creatività in veste di webmaster e come co-leader del team comunicazione a livello svizzero.