Sostegno alle startups

1. Obbiettivi

In Tici­no dob­bi­amo fare di più per sostenere lo svilup­po di star­tups. Questo per­me­t­terebbe di:

  • com­bat­tere la fuga di cervel­li: una vol­ta ter­mi­nati gli stu­di sem­pre più tici­ne­si non tor­nano indi­etro e il Can­tone perde così la sua com­po­nente più cre­ati­va e inno­v­a­ti­va. Noi vogliamo inver­tire, o almeno arginare, ques­ta ten­den­za. Poten­zian­do l’ecosistema impren­di­to­ri­ale li incen­tivi­amo a tornare.
  • dinamiz­zare l’economia can­tonale. Le start­up sono degli incu­ba­tori di nuove idee e rap­p­re­sen­tano l’economia di domani. Favoren­do la loro pre­sen­za in Tici­no creiamo posti di lavoro legati a tec­nolo­gie all’avanguardia e ad alto val­ore aggiunto.

 

2. Premessa

Enor­mi pas­si avan­ti sono sta­ti intrapre­si negli ulti­mi anni nell’ambito delle start­up in Tici­no. La cres­cente com­pet­i­tiv­ità di USI e SUPSI a liv­el­lo nazionale ed inter­nazionale gio­va diret­ta­mente all’ecosistema impren­di­to­ri­ale, così come il costante raf­forza­men­to dei cen­tri di ricer­ca. Diver­si sono gli enti già attivi a sosteg­no dei neoim­pren­di­tori, tra i quali:

  • USI start­up centre
  • SUPSI start­up garage
  • Fon­dazione agire
  • Fondounimpresa.ch
  • Impact Hub
  • Enti Region­ali per lo Sviluppo
  • Bold­brain
  • Start­up Academy
  • Social Busi­ness Earth

La gior­na­ta can­tonale delle start­up tenu­tasi il 04 aprile 2022 e orga­niz­za­ta dal Dipar­ti­men­to delle Finanze e dell’Economia in col­lab­o­razione con Fon­dazione agire, USI start­up cen­tre e Impact Hub è sta­ta una chiara dimostrazione del­la volon­tà polit­i­ca di svilup­pare un eco­sis­tema favorev­ole allo svilup­po delle start­up. I gvlt cre­dono nei ben­efi­ci di un sis­tema di sup­por­to strut­tura­to volto a favorire lo svilup­po di attiv­ità impren­di­to­ri­ali ad alto val­ore aggiun­to. Per con­tin­uare nel­la direzione gius­ta e velo­ciz­zarne l’implementazione, pro­poni­amo quan­to segue.

 

3. Misure

  • Spazi indus­tri­ali: agevolare l’accesso a spazi indus­tri­ali alle startup.
  • Fon­do can­tonale: isti­tuire un fon­do can­tonale ded­i­ca­to al sosten­go di star­tups ear­ly stage e prog­et­ti di stu­den­ti come Priv­ilège Stu­dent Ventures.
  • Agevolazioni: sem­pli­fi­care le con­dizioni quadro per busi­ness angels, VC e investi­tori istituzionali.
  • Even­ti: orga­niz­zare even­ti ded­i­cati al net­work­ing e pitch per facil­itare l’incontro tra start­up ed investitori.
  • Enti locali: coor­dinare ed ottimiz­zare le risorse degli enti locali già attivi.
  • Con­ge­di parentali: sup­port­are finanziari­a­mente ed oper­a­ti­va­mente con­ge­di parentali.
  • Vil­lag­gio delle start­up: creare un vil­lag­gio delle start­up come pun­to di rifer­i­men­to can­tonale, a misura d’uo­mo e dove si allog­gia, man­gia, lavo­ra, inno­va e sva­ga con risorse fon­da­men­tali a por­ta­ta di mano.
  • Per­me­s­so di sog­giorno: erog­a­re per­me­s­so di lavoro ad impren­di­tori stranieri che aprono una start­up in Ticino.
  • Asili nido ded­i­cati: creare e garan­tire acces­so gra­tu­ito agli asili nido per chi si ded­i­ca ad una startup.
  • Salario: sup­port­are gli impren­di­tori con 12 mesi di salario base per coprire le spese personali.
  • Pro­muo­vere l’imprenditorialità gio­vanile: for­mare ed incen­ti­vare l’imprenditorialità nei gio­vanis­si­mi attra­ver­so pro­gram­mi sco­las­ti­ci ded­i­cati come dopo scuo­la nelle scuole ele­men­tari e medie e cor­si speci­fi­ci nelle scuole superiori.
  • Sen­si­bi­liz­zazione: infor­mare e divul­gare infor­mazioni riguar­do l’imprenditorialità a tut­ti i livelli.
  • Uffi­ci e spazi: fornire uffi­ci e spazi di ogni genere gra­tu­iti per i pri­mi mesi del­la start­up e agevolare l’accesso e l’utilizzo di lab­o­ra­tori e macchi­nari specifici.
  • Ben­efi­ci per­son­ali: offrire abbona­men­ti per i mezzi pub­bli­ci, infra­strut­ture per lo sport ed il tem­po libero e altri ben­efi­ci personali.
  • Cap­i­tale cataliti­co: inve­stire o incen­ti­vare l’investimento in star­tups che oltre agli obi­et­tivi finanziari con­tribuis­co a risol­vere un prob­le­ma sociale urgente attra­ver­so le pro­prie attiv­ità primarie
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

X