
Nadia Russo
Co-presidente — Lista 3, candidata 8
In breve
- Co-presidente dei gvl Ticino
- Membra del team social media
- Membra di comitato gvl Svizzera
- Studentessa di legge
Perché votarmi
- Perché mi piace documentarmi sui vari temi ed elaborare insieme ad esperti del settore soluzioni efficaci e sostenibili per finanze, società e ambiente
- Perché ho sensibilità progressiste e voglio costruire una società aperta e tollerante
Le mie priorità
- Rendere il Ticino più family friendly
- Promuovere la salute mentale della popolazione
- Parità tra i generi
Ti interessano le proposte concrete? Dai un’occhiata al nostro programma politico!
Chi sono
Chi sono
Classe 1996, nata a Lugano, cresciuta a Losone, abito a Verscio. Dopo aver ottenuto il Bachelor in diritto all’Università di Lucerna, mi sono spostata a Losanna per proseguire i miei studi.
Attiva nell’associativo in diversi ambiti dalla migrazione alla salute mentale.
Le mie prime azioni se eletta
- Incentivare la creazione e il rafforzamento di moduli di formazione per responsabili risorse umane e imprenditori sul tema della conciliabilità. Le aziende devono poter usufruire del know- di esperti in conciliabilità.
- Rendere la certificazione di Pro Familia premiante. Le aziende family friendly devono poter usufruire di vantaggi
- Un diritto per tutti i bambini al di sotto dei 4 anni a un posto di asilo nido, a prezzi accessibili e indipendentemente dall’occupazione dei genitori. Particolare attenzione posta alle valli.
- Violenza sulle donne: aumentare la formazione di polizia e giustizia (ad es. sugli effetti del trauma), attuare una strategia di educazione e prevenzione, rafforzare la rete di sostegno per diminuire il numero di donne che rinuncia a denunciare, rinforzare il sostegno psicologico e sociale delle vittime per accompagnarle nel processo di recovery.
- Salute mentale dei migranti: introdurre la figura dei «padrini della salute mentale» nelle varie comunità (persone appartenenti a una comunità specifica che hanno seguito un corso base per riconoscere disturbi psichici).