
Leandro De Angelis
Co-presidente — Lista 3, candidato 7
In breve
- Co-fondatore e co-presidente dei giovani verdi liberali Ticino
- Consigliere Comunale a Paradiso
- Membro di comitato dei Verdi Liberali Ticino
- Master in economia politica
- Bachelor in relazioni internazionali
Perché votarmi?
- Perché mi concentro sui temi che contano davvero
- Perché ho una visione
- Perché credo che un piccolo passo sia meglio di un nulla di fatto
- Perché non ho barriere ideologiche
Le mie priorità:
- Accelerare la transizione energetica
- Combattere la fuga di cervelli e l’invecchiamento del Cantone
- Frenare l’esplosione del debito
Ti interessano le proposte concrete? Dai un’occhiata al nostro programma politico!
Chi sono?
Mi chiamo Leandro, ho 26 anni e sono il co-presidente dei gvlt
Nato a Paradiso, fin da bambino mi disturbavano le ingiustizie del mondo e sognavo di poter cambiare le cose. Per questo dopo il liceo a Lugano sono andato a studiare relazioni internazionali a Ginevra, dove ho capito che la politica è il mezzo più potente a nostra disposizione per cambiare il mondo. Dopo il militare, un viaggio nel sud-est asiatico e alcuni stage, ho cominciato un master in economia politica all’Università di Berna e mi son deciso a entrare in politica.
Avendo un forte interesse per le tematiche ambientali, nel 2020 mi sono avvicinato ai Verdi. Conoscendoli meglio, mi hanno disturbato il catastrofismo e l’avversione per il mondo economico e così la scelta è diventata semplice: sono entrato nei Verdi Liberali. Dopo pochi mesi sono entrato nel comitato del partito e ne ho fondato la sezione giovanile, i gvlt. Nello stesso anno sono entrato in Consiglio Comunale a Paradiso.
A livello cantonale mi sono battuto per la Legge sul CO2, per la quale ho aiutato a organizzare la campagna in Ticino. Attualmente mi impegno nella raccolta firme dell’Iniziativa per il Servizio Civico e in un gruppo di lavoro che vuole rendere il Ticino attrattivo per i giovani.
A livello comunale ho presentato una mozione per aumentare il numero di stazioni Publibike a Paradiso, una per la creazione di un piano energetico comunale, e numerose interpellanze.
Perché votarmi?
Perché mi concentro su temi di maggiore importanza per il Cantone:
- A livello locale: stiamo diventando un Cantone di anziani. I giovani se ne vanno sempre di più (in particolare quelli formati meglio), mentre l’immigrazione continua a calare. Il problema è serio e per questo abbiamo creato un gruppo di lavoro che ha proposto misure in tre ambiti. Per saperne di più clicca qui.
- A livello globale: il cambiamento climatico va combattuto e la transizione energetica offre molte opportunità. In Ticino dobbiamo aumentare esponenzialmente la produzione di energia rinnovabile e per questo ho contribuito a creare un piano energetico in 5 punti.
Perché ho una visione. Il Ticino del futuro lo vorrei così:
- Ambizioso a livello climatico e campione delle rinnovabili. Il nostro Cantone ha un potenziale enorme, soprattutto nel solare. Per realizzare questo potenziale ci vogliono obiettivi ambiziosi e condizioni quadro che mobilitino i capitali privati. Due strumenti già esistenti: il crowdfunding solare e le comunità energetiche.
- Sostenibile anche a livello di spesa pubblica. Mi impegnerò per ridurre un debito in continuo aumento, insostenibile e che ricade sulle spalle dei giovani. Per saperne di più clicca qui.
- Fiero di sé stesso. Il Ticino di oggi si è rassegnato a essere il fanalino di coda della Svizzera. Questa rassegnazione è fonte di lamentele e queste non ci fanno avanzare. Dobbiamo rompere questo circolo vizioso. Come? Smettendo di lamentarci e concentrandoci sulle soluzioni a disposizione.
- Aperto, ottimista. Gli ultimi 20 anni di politica hanno reso il Cantone rancoroso. Questo modo di fare ha portato solo ulteriori problemi e fa scappare i giovani. Il Ticino di domani deve essere ottimista e guardare all’esterno e al futuro in cerca di opportunità.
Perché credo che un piccolo passo sia meglio di un nulla di fatto
- Sono per le riforme graduali, perché in democrazia chi vuole la rivoluzione dall’oggi al domani finisce per non ottenere nulla.
Perché non ho barriere ideologiche
- Per far progredire il Cantone son pronto a collaborare con tutti i partiti, dal PS all’UDC. Sono un creatore di ponti, non di barriere.
Alcuni miei interventi sulla stampa e online
La mia attività come consigliere comunale a Paradiso
Mozione Publibike
Con questa mozione ho richiesto la creazione di due stazioni Publibike aggiuntive a Paradiso.
Interpellanza Città dell’Energia
Ho chiesto al Municipio come mai, dopo essere diventato membro di Città dell’Energia, Paradiso non si sia mai impegnato per raggiungere la certificazione, al contrario di quanto hanno fatto molti altri comuni. Ho così scoperto che Paradiso non ha una strategia energetica.
Mozione PECo
Ho richiesto la creazione di un Piano Energetico Comunale (PECo) che analizzi i consumi e la produzione energetica del comune, identifichi i settori col maggiore potenziale e introduca delle misure per raggiungere gli obiettivi della Strategia Energetica 2050.
Interpellanza sul crowdfunding solare
Ho chiesto al Municipio di impegnarsi affinché AIL offra ai propri clienti il crowdfunding solare, per raccogliere capitale privato da investire in grandi impianti sui tetti di scuole o industrie.